Vai al contenuto

La gestione delle responsabilità del personale delle Agenzie di protezione ambientale

24 febbraio 2022 / h 9-13,30

Corso online

In collaborazione con ReteAmbiente formazione e Rivista Rifiuti

Attraverso un’analisi della giurisprudenza in materia e di specifici case history, il corso intende fornire un quadro esaustivo delle responsabilità amministrative e penali che, in base alle diverse figure e ruoli e alle diverse situazioni, possono avere gli operatori delle Agenzie di protezione
ambientale nello svolgimento delle proprie funzioni tecniche e di controllo.

PROGRAMMA

  • La responsabilità civili e penali dei funzionari ARPA nell’adempimento delle loro funzioni.
  • Le ipotesi di concorso nei reati ambientali sia omissivi che commissivi: alcuni casi e sentenze della Cassazione sul punto.
  • Le ipotesi di reato per omissione di atti ai quali il funzionario ARPA è tenuto: l’abuso d’ufficio e altre fattispecie tipiche.
  • Le cautele da adottare per evitare possibili imputazioni.
  • Gli obblighi procedurali da osservare da parte del personale ARPA in caso intervento per controllo amministrativo o in ambito penale: quando il controllo amministrativo muta in penale.
  • Case history:
    • Configurabilità di una responsabilità civile per danni autonomamente imputabile al dipendente ARPA per errore professionale nello svolgimento dei compiti esso delegati in campo ambientale;
    • Valutazione della possibilità per l’indagato rinviato a giudizio di agire civilmente per risarcimento del danno nei confronti dell’operatore ARPA.
pdf, document, file type-155498.jpg

 Programma


Docente

Avv. Gabriele Taddia

Durata

4 h 30 min

Crediti

5 crediti ECM

Introduce

Ing. Michele Zappia
Dir. Dip.to Umbria Nord Arpa Umbria

Modera

Ing. Andrea Sconocchia
Arpa Umbria

Costo

  • 100 euro
  • 80 euro per gli Enti con almeno 5 iscrizioni
  • Scadenza: 21 febbraio

Corso organizzato con la collaborazione di ReteAmbiente Formazione

pdf, document, file type-155498.jpg

 Scheda di iscrizione
Dettagli per l’iscrizione all’interno della scheda