Vai al contenuto

Siamo fatti della stessa aria

    Il progetto prende le mosse dall’Accordo di Programma per il miglioramento della qualità dell’aria nella regione Umbria, sottoscritto nel 2018 tra Regione Umbria e MiTE, che prevede una serie di strategie di intervento per la riduzione delle emissioni di inquinanti nella Conca Ternana, tra cui l’attivazione di sportelli informativi e campagne di comunicazione finalizzate a sensibilizzare la popolazione circa i corretti comportamenti da assumere in relazione alle problematiche correlate all’inquinamento atmosferico.

    In questo contesto la SAFA, su richiesta dei Comuni di Terni e Narni, ha elaborato il progetto di educazione ambientale e alla sostenibilità per le scuole dal titolo “Siamo fatti della stessa aria”. Obiettivo del progetto, realizzato in collaborazione con lo Sportello Energia dei Comuni di Terni e Narni e rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado presenti nei territori dei due comuni, è quello di diffondere conoscenze e buone pratiche quotidiane che contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico a livello urbano.

    Il percorso progettuale prevede:

    • corso di formazione rivolto ai docenti, della durata di 8 ore, sulle metodologie di Educazione ambientale e alla sostenibilità e sulle tematiche ambientali al centro del progetto;
    • attività laboratoriali e di studio per i ragazzi, realizzate presso la Biblioteca di Arpa Umbria a Terni;
    • supporto ai docenti nella fase di realizzazione dei lavori degli studenti;
    • realizzazione di eventi pubblici finalizzati alla restituzione dei lavori degli studenti alla presenza dei sindaci dei Comuni di Terni e Narni.

    Modalità di adesione

    Le iscrizioni per l’a.s. 2024/2025 sono chiuse.
    Il progetto proseguirà anche negli aa.ss. 2025/2026 e 2026/2027.
    La proposta di adesione viene inviata ai dirigenti scolastici dagli assessorati dei comuni di appartenenza.