13, 20 novembre 2025
in collaborazione con

Svolto in videoconferenza sincrona con interazione diretta tra docenti e partecipanti, il percorso formativo
è pensato per professionisti e tecnici che operano nel campo dell’acustica che necessitano di
un aggiornamento periodico per mantenere l’iscrizione negli elenchi regionali e nazionali e desiderano
approfondire tematiche fondamentali per esercitare la professione.
Programma
(è possibile iscriversi anche ad un solo modulo)
Modulo 1 / Criticità nelle misure del rumore ambientale: interpretazione delle norme
giovedì 13 novembre ore 9,30 – 12,30
- Le novità introdotte dal dLgs 142/2017 sui limiti e la necessità di revisione delle normative;
- Le risposte del Ministero dell’ambiente alle richieste di chiarimento sull’implementazione delle norme;
- La posizione delle agenzie ambientali sulla interpretazione delle norme in materia di misura dell’inquinamento acustico. Il Report SNPA n. 34/2023.
Autorizzato della Regione Marche con DDVAAM n. 71 del 31/03/2025
Docente
dott. Gaetano Licitra
Modulo 2 / Il livello differenziale di immissione
giovedì 20 novembre ore 9,30 – 12,30
- Definizione livello differenziale: DPCM 14/11/97 e DM 16/03/98
- Applicazione del criterio differenziale: DM 11/12/96, Circolare 6 settembre 2004, pareri e chiarimenti
- Modalità di misurazione e applicazioni fattori correttivi
- Impatto acustico e clima acustico: il differenziale
- Valutazione dell’incertezza
- Analisi delle criticità
Autorizzato dalla Regione Marche con DDVAAM. n. 70 del 31/03/2025
Docente
dott.ssa Tatiana Samantha Moia
Costi
- intero corso: € 100,00
- singolo modulo: € 50,00
Crediti
3 crediti ENTECA per ciascun modulo
Iscrizioni sul sito di E-Train
Segreteria: 071 4604348 / info@e-train.it
Corso erogato in VIDEOCONFERENZA sincrona
Piattaforma: GoToMeeting
Sede Regia: E-Train, Loreto (AN)
Sarà richiesto di mantenere le fotocamere attive durante la lezione
Al termine della lezione verrà somministrato un test di apprendimento
